Logo del Trifoglio, rappresentante una foglia della pianta portafortuna del trifoglio

Ogni giorno creiamo composizioni di piante e fiori uniche e per tutti i gusti grazie a tanti anni di esperienza e formazione. Dallo stile classico al più moderno, diamo risalto ai nostri lavori con materiali il più possibile naturali.

Bouquet e Fasci di fiori

Composizioni floreali di piante tropicali

Composizioni floreali di piante grasse

Per approfondire

Piante Grasse

Di varie forme colori e dimensioni le piante grasse ricreano degli spettacolari giardini desertici all’ aperto, ma sono perfette anche in casa.
Oltre ai classici cactus, originari delle zone aride degli Stati Uniti, del Messico e del Sud America, esistono tantissime altre varietà, appartenenti ad almeno 20 famiglie diverse e diffuse in habitat svariati: dalle regioni semi-desertiche dell’America Centrale e dell’Africa, fino alle aree a clima fresco-temperato dell’Europa settentrionale, dell’Asia e dell’America. Tutte hanno in comune una caratteristica principale: la presenza di un tessuto carnoso nei fusti, nelle foglie o nelle radici, che consente loro di conservare acqua e quindi resistere bene a lunghi periodi di siccità. 

Ci sono diverse varietà che tra primavera e autunno si colorano di splendidi fiori, che spuntano al raggiungimento della maturità (che può richiedere da 1 a 40 anni!) e durano da un solo giorno fino a 3-4 mesi, a seconda delle varietà. Delicati e dalla consistenza serica, questi fiori sono molto grandi rispetto alle piante e presentano vivaci colori caldi, dal giallo intenso fino allo scarlatto e al carminio. Inoltre ci sono anche piante grasse senza gli aculei. Alcune hanno addirittura delle foglie pelose, ma tutte sono contraddistinte da una certa carnosità che gli serve per trattenere meglio l’acqua e sopravvivere in un ambiente arido. 

La maggior parte delle piante che si coltivano all’ aperto nei climi caldi possono  essere tenute senza problemi anche come piante da appartamento se si abita in una zona più fredda.  Per la loro capacità di resistere in aree aride, non fanno fatica ad ambientarsi alle condizioni calde e secche di una casa riscaldata. In generale, per sviluppare bene, le piante grasse richiedono calore, tanta luce e una buona aerazione.

Logo del Trifoglio, rappresentante una foglia della pianta portafortuna del trifoglio

Chiama

it_ITItaliano